Home

Una stufa a legna efficiente e autocostruibile

Si chiama Rocket Mass Heater, è una stufa a legna molto efficiente, autocostruibile e dal basso impatto ambientale.

F_foSwAX0ezcAoAF1xxW.jpg

Si tratta di una stufa a massa termica, dove i fumi che escono dalla camera di combustione vengono convogliati all'interno di una panca in muratura che ha lo scopo di immagazzinare il calore e rilasciarlo lentamente anche dopo lo spegnimento della stufa.

Funzionamento

La rocket mass heater si basa sul funzionamento della rocket stove o stufa razzo, termine che viene usato più spesso per indicare le stufe per cucinare che sfruttano lo stesso principio, purtroppo questa analogia con i nomi ha generato un po di confusione.

La legna viene introdotta in una camera di alimentazione che può essere di varie forme (verticale, orizzontale, obliqua) collegata a un camino (heat riser) tramite una brusca curva, dove si generano delle turbolenze che facilitano il mescolamento dei gas prodotti dalla legna con l'ossigeno sviluppando una seconda combustione.

schema.png

Usciti dal camino i fumi cedono gran parte del calore a un radiatore metallico, scendono verso lo scarico e attraversano un condotto a serpentina posto all'interno della panca dove si raffreddano ulteriormente e si avviano verso la canna fumaria.

La panca, costituita da materiali pesanti capaci di immagazzinare molto calore, funge da batteria termica e tramite irraggiamento rilascia molto lentamente il calore accumulato anche dopo lo spegnimento della stufa.

Efficienza

La speciale conformazione della camera di combustione e l'abbondante isolamento termico le permettono di raggiungere temperature elevatissime che garantiscono una combustione completa dei fumi sprigionati dalla legna.

IMG_8704.JPG

Mentre nelle stufe a legna convenzionali il tiraggio è garantito dall'elevata temperatura della canna fumaria oppure tramite l'ausilio di una ventola elettrica, nella Rocket Mass Heater il "motore" che provoca il risucchio dell'aria nella camera di alimentazione e l'espulsione dei fumi dallo scarico è il camino o heat riser.

L'enorme vantaggio è dato dalla possibilità di estrarre quasi tutto il calore dai fumi prima che escano dalla casa senza ostacolare il tiraggio con la gradita conseguenza che quasi tutto il calore generato rimane all'interno dell'abitazione.

Funzionalità

  • calore istantaneo grazie al radiatore metallico
  • accumulo di calore nella massa termica e lento rilascio per irraggiamento
  • possibilità di cucinare sopra il radiatore metallico e all'interno della camera di combustione
  • possibilità di uso come essiccatore o asciugatrice
  • panca o letto riscaldato

Impatto ambientale

La rocket mass heater può essere tranquillamente costruita con materiali di recupero prelevati sul posto. E' possibile e consigliabile evitare completamente l'uso del cemento o malta refrattaria sostituendoli con un impasto di argilla, sabbia e paglia, materiali a impatto zero facilmente reperibili e particolarmente adatti allo scopo per le loro proprietà termiche e traspiranti.

IMG_0304.jpg

Inoltre, una elevata efficienza garantisce un minore consumo di biomassa e un minore inquinamento rispetto alle stufe tradizionali. I fumi di scarico all'uscita sono caratterizzati da una temperatura molto bassa e da un colore tendente al bianco, essendo composti quasi unicamente di vapore acqueo ed anidride carbonica.

Costi

I costi variano molto a seconda del progetto e dei materiali scelti ma partendo da un minimo per l'acquisto dei mattoni refrattari per la camera di combustione il resto può essere costruito con materiali facilmente recuperabili a costo zero.

Inoltre, non essendo necessarie particolari competenze o abilità la rocket mass heater è particolarmente adatta ad essere autocostruita sebbene sia consigliabile la supervisione di un esperto.

Riguardo ai tempi di realizzazione dei progetti più semplici, con una eccellente organizzazione e personale preparato si può completare la stufa in una giornata di lavoro.

Sicurezza

Se costruita con criterio una rocket mass heater non ha nulla da invidiare alle moderne stufe in commercio in fatto di sicurezza, ma si raccomanda comunque di:

  • garantire un adeguato isolamento fra le parti della stufa e le pareti della casa onde evitare possibili incendi
  • assicurarsi che il pavimento sia in grado di reggere il peso della stufa che può arrivare anche ad alcune tonnellate
  • installare un comignolo antivento per evitare ritorni di fumo in caso di forti raffiche
  • installare un rilevatore di monossido di carbonio
  • richiedere la consulenza di un esperto se si opta per l'autocostruzione
  • consultare la legislazione locale al riguardo
  • prevedere una presa d'aria esterna
  • effettuare regolarmente la manutenzione

Risorse utili

Raccolta di pdf e links utili sull'argomento:

La rocket stove: una stufa super efficiente con materiali recuperati (PDF Italiano) Presentazione della rocket stove elaborata per la giornata internazionale della Permacultura. Spiega nel dettaglio il funzionamento delle rocket mass heaters e le proporzioni da rispettare per costruirle. Molto tecnico e dettagliato.

The ZeroFossilFuel Rocket Stove Heater (PDF Inglese) Tutte le fasi di costruzione di una rocket mass heater fatta di metallo e mattoni refrattari .

Ernie and Erica (link Inglese) Il sito di due famosi costruttori di rocket mass heaters

Permies (link Inglese) Sezione di un famoso forum di permacultura dedicata alle rocket.

Experimenters Corner (link Inglese) altro forum dedicato completamente alle rocket stoves.

Richsoil.com (link Inglese) Spiegazione del funzionamento, video e vari link agli esempi di realizzazione.

Progetti

Purtroppo i progetti che ho trovato sono tutti a pagamento e in lingua Inglese:

RocketMassHeater-Annex6
Questa rocket mass heater ha una alimentazione verticale con un diametro del condotto di 15 cm che va a scaldare una panca a forma di L. E' utilizzata per scaldare un'abitazione di 74 m2 e dichiarano che consuma all'anno soltanto 2 m3 di legna; il consumo chiaramente dipende da molti altri fattori quali isolamento, esposizione, clima, ecc.

Bonny Convection Bench - 8 inch Rocket Mass Heater

Questa stufa è stata addirittura montata sopra il pavimento in legno e presenta dei condotti che permettono la circolazione dell'aria calda. Ha una camera di alimentazione verticale di 20 cm di diametro e scalda una grande panca. Parte del radiatore è stato coperto con la terra cruda per aumentare la massa termica.

Cabin 8" RMHeater

Si tratta di una rocket mass heater con un condotto di 20 cm di diametro, una massiccia panca in pietra provvista di schienale anch'esso in pietra che si prolunga fin dietro il radiatore per accumulare anche il calore irradiato da esso. Scalda una casa di 78 m2 vicino al confine Canadese con neve presente da Ottobre ad Aprile, consumo dichiarato di 5,4 m3 di legna l'anno.

Daybed 6" with Bypass - Rocket Mass Heater

Si tratta di una stufa con un condotto di alimentazione verticale di 15 cm di diametro e un letto riscaldato. E' presente un bypass che permette di deviare i fumi direttamente verso la canna fumaria escludendo la panca per facilitare l'accensione a stufa fredda.



Ultima modifica 15/02/16

Scritto da Davide Buldrini

Caricamento della conversazione

Ti potrebbe interessare anche:
water-boiler-heating.png
Ho aggiunto un boiler da 20 litri all'interno della rocket stove per scaldare l'acqua sanitaria.
wood-burning-stoves-8.jpg
La Rocket Mass Heater: una stufa a legna molto efficiente dal basso impatto ambientale e facilmente autocostruibile
IMG_8808.jpg
Come ho costruito la mia rocket mass heater, quali difficoltà ho incontrato e cosa avrei potuto fare meglio.
76mCK4dWj9kewNh6jdgu.jpg
Come funziona una pompa ad ariete, gli utilizzi e un piccolo esempio di costruzione realizzabile con semplice materiale idraulico.
IMG_0220.JPG
Le fasi della realizzazione di una rocket mass heater ad alimentazione verticale e radiatore in muratura

IdeoZone è aperto a tutti

Vuoi scrivere per IdeoZone? Registrati e spara la tua idea!